Fino a metà degli anni 80 i suoi film venivano trasmessi continuamente ed erano apprezzatissimi dal pubblico. Jerry Lewis infatti aveva una ilarità tutta sua e una simpatia molto particolare quando si metteva, appunto, nei suoi panni.
Poi, a un certo punto la programmazione di quei film che tanto fecero sorridere terminò e della sua mimica facciale comica è rimasto solo un ricordo.
Attore, regista, comico, cantante e produttore, ricevette il Leone d'Oro alla carriera.
Purtroppo la salute a un certo punto iniziò a dargli problemi, tra i quali diabete e fibrosi polmonare. Inoltre venne operato più volte al cuore con impianti di by-pass, dopodiché venne operato di cancro alla prostata.
Agli inizi degli anni 2000 soffrì di una forte meningite virale che lo portò sull'orlo del suicidio.
C'è da dire anche qualcosa di spiacevole, perché Lewis non era ben visto dalle associazioni per i diritti dei disabili, le quali lo accusavano di scimmiottare le loro smorfie e i loro movimenti nei suoi personaggi.
E' stato un big che ha fatto molto parlare di sé nel bene e nel male.
Ma fu amato molto nella sua lunga carriera di attore.
Lewis nacque il 16 marzo 1926 e morì il 20 agosto 2017.
* * *
Nessun commento:
Posta un commento